Noleggiare uno scooter in Vietnam è sicuramente il metodo migliore per risparmiare tempo e denaro. Meglio ancora se siete in grado di guidare le motociclette con cambio manuale, quest’ultime vengono offerte ad un prezzo vantaggioso.

Lo scooter più diffuso in Vietnam è il Nouvo Yamaha
In ogni città che siamo stati, abbiamo sempre avuto l’occasione di noleggiare una motocicletta o uno scooter, si possono trovare dappertutto: nelle guest house, nei centri abilitati, nelle lavanderie o direttamente negli angoli delle strade.
Ricordatevi che i vietnamiti imparano prima ad andare in motocicletta che a camminare…
Gli Argomenti del Post
Quali documenti sono necessari per noleggiare uno scooter in Vietnam?
Per noleggiare uno scooter in Vietnam è necessaria la “patente di guida internazionale“.
Ricordatevi che ogni qualvolta affitterete uno scooter in Vietnam -ovunque vi rivolgiate non importa della vostra patente- perché dell’unica cosa che gli interessa veramente è il vostro passaporto.
Detto questo, è sicuro lasciare il passaporto? A noi, per quanto ci riguarda, mai nessuno ce lo ha chiesto, ma è sempre meglio lasciare il passaporto che il denaro in cauzione, i vietnamiti sono molto legati ai soldi.
Al contrario alla polizia invece dovrete sempre mostrare la patente internazionale, accompagnata dalla patente italiana e dai documento dello scooter (controllate bene che ci siano sempre prima di partire, nel caso non ci fossero richiedeteli!).
La polizia locale effettua posti di blocco, ma il loro principale obiettivo sono le automobili ed i camion. Comunque sia, se venite fermati in mancanza dei documenti, il problema si dovrebbe risolvere con 100.00 VND da lasciare di mancia!
Fate comunque bene attenzione perche in Vietnam c’è l’obbligo d’indossare sempre il casco, potreste venire multati, se non lo indossate!
Quanto costa noleggiare uno scooter in Vietnam?
Rispetto ai paesi limitrofi come Thailandia, Cambogia e Laos, , in Vietnam il prezzo è costante per tutte le città: 100.000 VND al giorno. I prezzi possono variare solamente per la durata totale del noleggio (in questi casi, richiedete sempre degli sconti) o per la cilindrate maggiori.
Prima di firmare un qualsiasi contratto, controllate sempre le condizioni dello scooter, perché in caso di problemi, sarete voi i responsabili della riparazione e contrattate sempre, i vietnamiti tendono sempre a gonfiare i prezzi.
Noleggiare uno scooter in Vietnam ha altri vantaggi rispetto ai paesi limitrofi del sud est asiatico, perché avrete la grossa opportunità di noleggiarlo in una città e lasciarlo in un’altra.
Questa pratica è molto diffusa tra i backpackers, ma ha i suoi pro e i suoi contro.
Se volete ad esempio viaggiare su due ruote tra Ho Chi Minh (Saigon) e Hanoi, o viceversa.
Vi consigliamo vivamente di acquistare una motocicletta, perché le probabilità di un guasto o di una varia su mezzo vietnamita è piuttosto diffuso e spendere soldi per uno scooter non vostro non è il massimo.
Se invece volete solamente provare per qualche giorno (la nostra scelta) come si viaggia in scooter in Vietnam, vi consigliamo di noleggiarlo. Noi abbiamo avuto modo di noleggiarlo a Sapa e nel Vietnam centrale tra Huè e Hoi An -esperienza magnifica!-
Cosa fare in caso d’incidente?
L’assicurazione…? C’è o non c’è? Cosa copre…? Nessuna agenzia in Vietnam, vi rilascerà un’assicurazione, quindi sarete in balia di voi stessi! Controllate se avete già qualche copertura assicurativa valida per le due ruote nella vostra polizza da viaggio.
Se c’è un danno allo scooter, dovrete provvedere voi stessi alle riparazioni, se avrete creato danni alla proprietà di qualcun altro, anche in questi casi sarete voi i responsabili.
Se avete un contenzioso con un altro motociclista o con un’altra persone, dovrete chiamare la polizia, ma ricordatevi che voi siete occidentale e turista, quindi, con ogni probabilità, nessuno vi aiuterà…
Furti di motorini? Pressoché nulli! Quindi in quel ambito siete sicuri che non vi accade nulla.
Quanto costano benzina e parcheggio?
Il costo del carburante è a buon mercato e non influirà per niente sulla vostra spesa giornaliera. La cosa migliore è fare benzina sempre alle stazioni di rifornimento, con ogni probabilità sarà la “Petrolimex”.
Il prezzo è di circa 16.000 VND al litro e avrete il vantaggio di decidere voi quanta metterne, il pieno per uno scooter 125 non dovrebbe superare i 60.000 VND cioè poco più di 2€. Ma se vi siete persi in qualche strada, lontano dai centri abitati o in un piccolo villaggio, con ogni probabilità avrete bisogno delle bottiglie o delle colonnine di benzina.
Una bottiglia da 1,0 litro può costare tra gli 20.000 VND e i 25.000 VND, idem per le piccole colonnine di benzina (una buretta graduata attaccata ad un fusto di benzina). Ma per voi bianchi occidentali e imperialisti, il prezzo potrebbe essere anche quello di 30.000 VND! Un vero furto!
Per quanto riguarda il costo dei parcheggi, il prezzo è fisso a 5.000 VND, si paga quasi sempre dopo. I parcheggi sono molto comodi, perché lo scooter viene controllato dagli addetti ai lavori.
Se non volete lasciarli nei parcheggi ufficiali e pagare il biglietto, potete sempre lasciarli vicino ai chioschi che vendono bevande o souvenir, in cambio di una piccola mancia!
E’ sicuro viaggiare in scooter in Vietnam?
E’ sicuro se avete un minimo di esperienza sulle due ruote. Di sicuro non lo consiglierei a nessuno, mai e poi mai di noleggiare uno scooter in Vietnam, se non lo ha mai guidato prima.
Il problema è il traffico (caotico nelle grosse città), inoltre è risaputo che i vietnamiti hanno un codice stradale tutto loro: chi la dura la vince! Cioè non prestano attenzione a niente e nessuno.
Per prima cosa, indossate sempre il casco, anche se tra gli occidentali e turisti vige la moda senza. Niente di più sbagliato!
Secondo consiglio importante é: andare sempre piano, usare sempre le frecce direzionali! Se piove è meglio fermarsi e aspettare che il temporale passi, in media durano solamente un’ora o poco più.
I limiti di velocità sono variabili, 30Km/h nei villaggi e centri abitati, 60Km/h per le autostrade, comunque calcolate sempre una velocità media di 35 Km/h.
Quando guidate cercate di porre attenzione in modo particolare ai cigli delle strade, perché è facile che sbuchi fuori all’improvviso un bambino, una scimmia o nei peggiori dei casi un bue.
Le segnaletiche stradali sono poche, a volte sono scritte solamente in vietnamita, per questo motivo vi consiglio di avere sempre con voi, un buon navigatore GPS offline, Maps.Me va più che bene!
Itinerari
Il Vietnam è un paese che si presta ad ottime escursione in motocicletta, ha splendidi scenari e splendide città. Il classico di tutti i tour è quello che va da Ho Chi Minh (ex Saigon) ad Hanoi o viceversa.
Preparatevi in questo caso a macinare centinaia e centinaia di chilometri, ma se non avete troppo tempo a disposizione ecco due itinerari semplici e divertenti, il primo è di un giorno che vi porterà a scoprire le risaie più nascoste di Sapa e l’altro vi farà scoprire tutto il Vietnam centrale…
Ciao! Vorrei capire esattamente come è possibile noleggiare una moto es ad Hanoi e poi lasciarla a Huè! Mi devo rivolgere ad una agenzia in particolare? O è una cosa che si puó pattuire sul momento?
Ciao Giulia, puoi benissimo farlo, ma devi affidarti a qualche agenzia locale in Vietnam. Ovviamente costerò di più, ma lo fanno in molti.
Grazie mille! Hai qualche agenzia da consigliarmi? Perchè ora sono qui ad Hanoi ma hanno solo scooter piccolini.. e essendo in due a dover viaggiare su una sola moto mi servirebbe qualcosa di meglio, come una Vespa!
Ciao Giulia, mi dispiace, ma non conosco nessuna agenzia. In effetti in Vietnam i motocicli sono tutti di piccola cilindrata… Buona fortuna
Potesse essere utile a qualcuno che legge.. abbiamo noleggiato una Honda in grado di sostenere un portapacchi abbastanza grande per i nostri mega zaini.. basta chiedere all’hotel e ti portano direttamente in una zona un pochino fuori dal centro di Hanoi dove ci sono posti che affittano moto di ogni tipo! (Prezzo: 53€ per 10giorni)
Grazie Giulia, ma alla fine lo restituirete ad Hanoi o a Huè?
ciao giulia, visto che ci sei già stata, magari potresti essermi di aiuto.
ho fatto un preventivo online per il noleggio di una moto Honda xr150 probabile la stessa che hai usato tu, per poter fare da HoChiMinh e lasciarla ad Hanoi per 15giorni mi hanno chiesto 220€ …credi sia una buona cifra o pensi che posso trovare soluzioni migliori li sul posto ??
grazie mille in anticipo
sono 3 anni che vengo in vietnam anche 4 volte in un anno e il periodo invernale ci resto 2 mesi ho girato quasi tutto con la fidanzata vietnamita che cerca sempre le cose piu convenienti ,e devovo dire che le tariffe noleggi sono leggermente superiori ,ed io sono esperto ho macinato centinaia di km in vietnam sconsiglio noleggio motorini nelle citta di ha noi e saigon ma utilizzare app sul telefono GRAB economica e sai quanto spendi sia di autoprivatataxi o mototaxi.altri posti turistici noleggiate solo se siete guidatori esperti visto la guida vietnamita senza un codice stradale (tutti vanno dappertutto contromano stop e precedenze non sanno cosa sono)