La sensazione che si prova, dopo tre mesi di viaggio, è di normalità… Mi spiego meglio… Non ci sembra più strano dover cambiare città ogni quattro giorni, non ci sembra più strano dover cercare casa. Orientarsi in un posto nuovo, fa ormai parte della nostra normalità.
Gli Argomenti del Post
ITINERARIO
-Abbiamo dovuto effettuare una grossa deviazione nella nostra cavalcata verso Caracas. Le notizie che arrivavano dal Venezuela non erano delle migliori. Attualmente chi vi scrive è in Guyana Francese, un destinazione piuttosto cara, la quale non è stata preventivata, ma necessaria per risalire l’America Latina.
SALUTE
-Un leggero problema di salute per Luca. L’aria condizionata dell’aeroporto di Manaus lo ha messo a letto con la febbre per un giorno intero. Non perderti il nostro contatore GdM.
DENARO
Per adesso nessun problema, il “budget brasiliano” è stato rispettato ampiamente. Pensiamo che qui in Guyana Francese, non sia la stessa cosa. Dopo tre mesi di viaggio ci ritroviamo ad utilizzare l’euro, a parlare francese e rispettare le leggi europee.
CIBO
-La nostra alimentazione è stata molto variegata in questo ultimo mese, abbiamo avuto anche la possibilità di mangiare il pesce del Rio delle Amazzoni, una vera prelibatezza.
ALLOGGI
Le nostre scelte rimangono sempre nell’ordine seguente:
-Couchsurfing;
-Dormitori in camerata mista;
-Stanza privata.
Il Couchsurfing in Brasile, lo consigliamo vivamente, è molto facile da fare e le sistemazioni sono di buono livello.
Abbiamo dormito in un divano, in un’amaca, in un materasso per terra, in una palafitta e persino in un residence con piscina, tutto questo grazie ai nostri host, che non solo ci hanno dato l’alloggio, ma anche il vitto!
TRASPORTI
Forse abbiamo fatto l’esperienza più bella che mai ci saremo aspettati: la crociera sui fiumi dell’Amazzonia. Abbiamo navigato per 4 giorni da Porto Velho a Manaus, attraverso il Rio Madeira e il Rio delle Amazzoni, dormito su un’amaca in una barca che trasportava banane e aglio.
ATTRAZIONI TURISTICHE
Visitato il parco nazionale Chapada Diamantina a Lencois, una vera bellezza naturale, da non perdere.
OGGETTI SMARRITI & ROTTI
-Ho regalato il mio cubo ad Atlantino e la mia money belt a Alex, i nostri couch di Manaus. In cambio abbiamo ricevuto in regalo una t-shirt da Thiara, un’altra couch, ma di Cuiabà. Roberta ha comprato un paio di flip flop nuove a Manaus, ed io mi sono regalato un bel pareo con la bandiera brasiliana, una vera chicca da gay.
INTERNET
-Alla fine siamo riusciti a scroccare sempre una connessione ad eccezione di Cayenne, dove per la prima volta ci siamo recati in un internet point.
INCONTRI
-Sono aumentate le amicizie, sopratutto quelle Facebook. Adesso abbiamo molti più amici in Brasile: Alexander, Altemir, Atlantino, Denise e Franklin, Thiara, Christina e Luiz, ma anche qualcuno in Venezuela e qualcuno anche nel nord Italia.
LAVORO
-Niente da segnalare.
NEWS
-Cile: eruzione del vulcano Clabuco
-Atterraggio d’emergenza sul volo Milano-Istanbul, della compagnia Turkish Airlines,
-Un piccolo apprezzamento dell’Euro rispetto al Dollaro Americano, adesso è ritornato sopra il valore di 1,10.
-Ma sicuramente la cosa più brutta da segnalare è il terremoto in Nepal, una scossa molto violenta ha distrutto gran parte dei monumenti principali, mettendo in ginocchio una popolazione già stremata.