Lingua Ufficiale: Lao
Capitale: Vientiane
Superficie: 236.800 Km2
Popolazione: 6.200.894 ab.
Fuso Orario: UTC +7
Religione: 67% della popolazione è di religione buddista
Pesi e Misure: Sistema Metrico Decimale
Prefisso telefonico: +856
Infine è consigliato tifo e colera, per evitare spiacevoli mal di pancia. Una buona notizia per i viaggiatori, l’acqua per ricavare il ghiaccio è filtrata, noi in un mese di viaggio non abbiamo mai avuto nessun tipo di problema, ovviamente l’acqua del rubinetto è da evitare.
Inoltre è consigliato viaggiare con una buona assicurazione sanitaria e portarsi sempre con se una piccola farmacia da viaggio. e un buon repellente contro le zanzare!
Le principali compagnie che collegano il paese con il resto del mondo sono: Lao Airlines, Air Asia (low cost), China Eastern Airlines, China Southern Airlines, Thai Airways e Vietnam Airlines.
AUTOBUS: poco utilizzati fatta eccezione per gli sleeping bus, cioè i bus notturni a lunga percorrenza!
I biglietti conviene comprarli direttamente nelle agenzie di viaggio e non nelle guesthouse o hotel, dove può esserci una maggiorazione di circa 2$! Si può pagare anche con dollari USD e Bath thailandesi.
Gli sleeping bus, hanno al posto dei normali sedili reclinabili, delle vere e proprie cuccette, dove ci si può sdraiare completamente, ricordatevi che all’interno si sta scalzi, anche se vengono forniti cuscini e coperte, è sempre meglio avere un proprio sacco lenzuolo.
Nelle grandi città del Laos, esistono due terminal: nord e sud e vengono collegati con il centro cittadino dai tuk tuk.

Le cuccette degli sleeping bus dispongono di cuscini, coperte e prese per ricaricare, attenzione all’aria condizionata
Al posto dei normali bus, in Laos, vengono più comunemente utilizzati i “minivan”, molto agevoli nel traffico cittadino, ma anche se sono più veloci, a volte possono essere più scomodi. Il costo è sicuramente maggiore del bus locale (a volte anche il doppio), ma il prezzo è giustificato dal servizio offerto di porta a porta, cioè vi verranno a prendere direttamente sotto casa. Fate attenzione perché i laotiani sono persone molto puntuali, persino in anticipo!
A Luang Prabang esistono anche tre comode linee di bus elettrici che collegano le principali attrazioni della città si distinguono tra loro per il colore verde, giallo e rosso, il biglietto si fa sul mezzo è può costare tra gli 8.000 LAK e 18.000 LAK!
Per concludere, se volete fare un preventivo del vostro viaggio in bus in Laos considerate circa un costo di 0,03€/Km!
IMBARCAZIONI: in Laos è impossibile non prendere una barca, il paese è completamente attraversato da fiumi. Le imbarcazioni a lungo raggio sono molto comode, noi abbiamo potuto fare il viaggio da Nong Khiaw a Muang Khua con barca pubblica, al costo di 150.000 LAK p/p.
Alcune imbarcazioni, salpano solamente quando raggiungo un elevato numero di persone. Un consiglio molto importante, cercate sempre di arrivare in anticipo al molo, perché i posti migliori vanno a ruba molto facilmente!

Se vi capita di prendere una barca, assicuratevi di arrivare presto e di coprire bene i vostri zaini!
TUK TUK: in Laos i tuk tuk o mototaxi a tre ruote, sono più cari rispetto agli altri paesi del sud est asiatico, sopratutto nella città di Luang Prabang e nella capitale. Di solito trasportano fino ad un massimo di 8 persone, a volte sono dei semplici furgoncini modificati, l’ideale è sempre condividere il mezzo con altre persone e contrattare prima della partenza, comunque sia sappiate che anche i laotiani tendono a gonfiare il prezzo. Una corsa dal terminal sud al centro di Vientiane, non dovrebbe costarvi più di 15.000 Kip!
Per altre informazioni sui tipi di trasporti in Laos, vi rimando a Hobo Maps; questo splendido sito, anche se non è aggiornato è comunque molto utile per organizzare il viaggio.
SCOOTER: per ultimo esiste anche la possibilità di noleggiare lo scooter. Mezzo comodo, pratico ed economico, un vero divertimento in Laos!
In Laos, come in Cambogia e in Myanmar non esistono le monete.
Le banconote laotiane sono suddivise in 500, 1000, 2000, 5000, 10.000, 20.000, 50.000 e 100.000. Fate bene attenzione che le banconote da 1.000 e da 10.000 si assomigliano moltissimo. ed è facile confondersi.
I dollari USD e di Bath tailandese, vengono comunemente accettati anche nei supermercati, ma il tasso applicato è molto svantaggioso!
CARTE DI CREDITO E BANCOMAT: le nostre carte bancomat del circuito Maestro sono state accettate solo dagli ATM BCEL e ANZ. I primi distribuiscono solamente 1.500.000 Kip, con una tassa variabile di 15.000-20.000 LAK, mentre i secondi (meno diffusi) distribuiscono un massimo di 2.000.000 di Kip, oltre al dollaro americano (solo a Vientiane)
Le carte di credito vengono accettate solamente in alcuni alberghi ed in alcuni esercizi, vengono applicate le imposte del 1%.
Il costo per una SIM dati è di 10.000 Kip, da sommare alle ricariche di 10.000 Kip per 1,5 Gb dati da consumare in 7 giorni.
Internet con collegamento wifi si trova ovunque in Laos, a volte non è il massimo, ma è pur sempre una connessione più che sufficiente!