Da Amritsar a New Delhi, escludendo l’aereo ci sono due possibilità: o il treno o il bus. Siccome il treno partiva alle 8:30 e arrivava nel tardo pomeriggio, dopo circa 10 ore di viaggio, abbiamo optato per il bus notturno, risparmiando così una notte in albergo!
Infatti gli autobus notturni, partono alle 22:00 (o così dovrebbe essere) e arrivano a Delhi, più o meno alle 5:00 del mattino. Facendo così, si può dormire comodamente su un sedile, senza essere molestati, inoltre i bus rispetto ai treni sono più puliti.
La nostra giornata, decidiamo di trascorrerla al Golden Temple, perché solo qui puoi stare tranquillo sdraiato sotto qualche portico a prendere del fresco.
Ma c’è un’altra cosa che si può fare al Tempio: scattare i selfie, come se non ci fosse un domani! Sembrerebbe che qui, tra la popolazione locale, la moda attuale sia quella di fotografarsi con i turisti…
Oggi tra l’altro, c’è più gente del solito, forse si festeggia (tanto per cambiare, ormai in India è una consuetudine) la nascita o la morte di qualche guru Sikh!
Decidiamo anche di mangiare nella mensa, scoprendo che è davvero piacevole poter condividere questo pasto a base di chapati e lenticchie con altri pellegrini. Tutto il pasto viene offerto gratuitamente dal Tempio.
I Sikh sono un popolo, che difficilmente scorderemo, sono gentili e generosi allo stesso tempo, veramente una grande cultura!
Quando ormai è buio, dopo aver gironzolato tra l’albergo e il tempio, decidiamo che è arrivato il momento di dirigerci alla stazione dei treni, perché è da qui che partono i bus.
Il Viaggio
Noi per questo viaggio ci siamo affidati alla ATDC Tours, che con 700 INR p/p, oltre al biglietto in comodi sedili reclinabili, ci da anche una bottiglia d’acqua e una coperta.
Volendo, spendendo qualcosa in più ci sono gli sleeping bus, ma a noi non ci sembrava il caso, la nostra schiena ha la forma del sedile!
Partiamo con 30 minuto di ritardo, la strada è sempre dritta, l’unica cosa che possiamo fare è quella di dormire! Il bus effettua solo una sosta, dove sale anche qualche altra persona, a bordo siamo solo due coppie di occidentali, il resto sono tutti indiani della classe media!
L’Arrivo
Arriviamo puntuali, ad aspettarci ci sono molti tuk tuk, ma dopo aver rifiutato le varie offerte, decidiamo di andare a piedi verso la metropolitana. E’ ancora buio, ma la città è già piena di persone che si muovono, d’altronde con oltre 20 milioni di abitanti, non è difficile rimanere soli!
Ma anche a questa ora, è impressionante vedere questa leggera coltre di nebbia che circonda ogni cosa, forse non è nebbia, ma smog! Siamo arrivati nella nostra ultima capitale del giro del mondo!