Nome Completo: Regione Amministrativa Speciale di Hong Kong della Repubblica Popolare Cinese
Codice: HK
Capitale: Hong Kong
Lingua Ufficiale: Cinese, Inglese
Fuso Orario: UTC +78
Prefisso telefonico: +852
Scheda Completa: fonte Wikipedia
QUANDO ANDARE
Per quanto riguarda il clima, ottobre, novembre e la maggior parte di dicembre sono i mesi migliori per visitare Hong Kong; il cielo è sereno e il sole splende sempre. Da giugno ad agosto, le giornate sono calde e umide. Da evitare assolutamente durante il capodanno cinese!
VISTO
I cittadini Italiani, che si recano a Hong Kong per turismo, possono entrare con un visto turistico che consente la permanenza nel territorio per 90 giorni massimo.
Il visto si ottiene, gratuitamente all’arrivo in aeroporto o al posto di confine.
Il passaporto deve avere una validità residua di almeno 6 mesi e bisogna essere in possesso del biglietto di uscita o di proseguimento del viaggio. All’arrivo nel paese, dopo aver completato il classico form, non vi verrà posto il timbro d’ingresso, ma vi assegneranno una classica targhetta da conservare insieme al passaporto, da esibire all’uscita!
RISCHI SANITARI
Non è richiesto nessun vaccino o profilassi antimalarica per visitare Hong Kong, è consigliato tifo e colera, per evitare così spiacevoli mal di pancia.
La qualità del cibo di strada è ottima, evitare l’acqua del rubinetto!
Inoltre è consigliato viaggiare con una buona assicurazione sanitaria e portarsi sempre con se una piccola farmacia da viaggio.
TRASPORTI
AEREI: Chi arriva in aereo sarà deliziato dal Chek Lap Kok, l’aeroporto di Hong Kong, a forma di gigantesca serra, uno dei più lussuosi al mondo (più di 60 compagnie volano tra Hong Kong e 140 destinazioni nel mondo). La connessione WI-FI è gratuita in tutta la struttura e se non avete con voi il vostro tablet o PC, non preoccupatevi perché troverete delle postazioni con gli iMac da 27 pollici!
AUTOBUS: i famosi bus a due piani inglesi, li ritroverete anche a Hong Kong. Sono comodi e rispetto alla metropolitana anche economici. La corsa si può pagare direttamente sul bus, ma fate attenzione, perché bisogna essere in possesso della cifra giusta, in quanto l’autista non fornisce il resto.
L’alternativa valida è quella di acquistare la Octopus Card, che vi darà notevoli vantaggi non solo nell’ambito dei trasporti. Il suo costo è di 150$ HKD, di cui 50$ HKD cauzionali, se vi state chiedendo se ne vale la peno o meno, vi rispondiamo dicendo che noi non l’abbiamo acquistata.
Il bus che corre dall’aeroporto l centro di Kawloon è A21 o N21 (per il servizio notturno), una corsa costa 33$ HKD.
IMBARCAZIONI: comodo e pratico è il ferry che collega Kowloon con Central e Wan Chai. Il token cioè il “gettone” per poter viaggiare, si compra direttamente nelle macchinette automatiche del porto che accettano anche banconote. Il costo è variabile da 2$ HKD a 3,8$ HKD, dipende dal giorno settimane e dalla corsa, ma comunque il prezzo è sempre basso.
METROPOLITANA: anche la metropolitana (MTR) è un vero gioiello della città, perché oltre ad essere veloce e anche molto funzionale. Collega praticamente ogni parte dell’isola e raggiunge tutti i punti di interesse. Però è molto cara, il costo è variabile, da staziona a stazione, comunque esistono delle bellissime macchinette elettroniche in cui fare il biglietto, accettano Octopus Card e contanti.
Da segnalare lo splendido servizio della linea Airport Express, che in soli 24 minuti vi condurrà direttamente al gate del vostro aeroporto, in pratica farete il check-in alla stazione centrale di Hong Kong.
VALUTA
La moneta ufficiale è il Dollaro di Hong Kong ($HKD).
Le banconote sono suddivise in tagli da 10, 20, 50, 100, 500 e 1.000. Le banconote possono essere di diverso tipo, sia di rappresentazione grafica che di dimensione, inoltre la banconota da 10$ HKD si può trovare anche in moneta, mentre quella da 1.000 è molto rara.
Le monete sono coì suddivise: 10, 20, 50, 1, 2 e 5. Attenzione perché sono veramente pesanti, quindi cercate sempre di spenderle.
CARTE DI CREDITO E BANCOMAT: le carte bancomat vengono accettate senza problemi da qualsiasi sportello automatico, non esistono massimali se non quelli imposti dal vostro istituto. Alcuni sportelli sono abilitati a distribuire Dollari americani e Yuan cinese. Le carte di credito vengono accettate ovunque anche nelle bancarelle di street food!
INTERNET e TELEFONIA
Essendo il nostro soggiorno di una sola settimana, abbiamo deciso di non acquistare nessuna SIM Card prepagata, perché il costo è piuttosto elevato. Il nostro consiglio è di affidarvi a csl, che possiede pacchetti speciali per i turisti!
PRESA ELETTRICA
A Hong Kong le prese di correnti sono a tre poli, quindi è necessario un adattatore da viaggio per ricaricare i propri dispositivi elettronici!