Viene rilasciato dal Jordan Tourism Board (un’organizzazione orientata al turismo) è viene considerato come il biglietto turistico unico per la Giordania.
Per scoprire i vantaggi del Jordan Pass, bisogna prendere in considerazioni i costi del visto d’ingresso (40 JD) e di Petra (50 JD per una giornata), mentre i pacchetti (leggi sotto) possono costare tra i 70 JD e 80 JD. Ecco perchè molti viaggiatori preferiscono fare il JP!
Gli Argomenti del Post
Validità del Jordan Pass?
Il Jordan Pass può essere l’utilizzo entro 12 mesi dalla data di acquisto. Il pass scadrà automaticamente 2 settimane dopo la prima scansione della prima attrazione turistica visitata. Ciò significa che dopo 2 settimana non sarà più garantito l’ingresso a nessuna attrazioni turistica inclusa nel JP. Il visto è invece valido (se si soggiorna almeno 3 notti consecutive), per un mese dalla data riportata sul passaporto.
Come si dimostrano le 3 notti in Giordania?
Non avete bisogno di dimostrare niente, quando si lascia il paese sarà controllato sul passaporto se siete rimasti in Giordania per almeno 3 notti consecutive. In caso contrario, sarete costretti a pagare le tasse.
Quale Jordan Pass comprare?
Esistono tre differenti pacchetti di Jordan Pass, ognuno con le sue caratteristiche, si differenziano solamente dai giorni che si desidera trascorrere a Petra.
– Jordan Wanderer (costo 70 JOD), include: 1 ingresso a Petra; ingresso libero ad oltre 40 attrazioni in Giordania (per una sola volta); brochure da scaricare in formato digitale e annullamento del visto d’ingresso se il Jordan Pass viene acquistato prima dell’arrivo in Giordania con almeno tre pernottamenti consecutivi (4 giorni).
– Jordan Explorer (costo 75 JOD) include: 2 ingressi a Petra; ingresso libero ad oltre 40 attrazioni in Giordania (per una sola volta); brochure da scaricare in formato digitale e annullamento del visto d’ingresso se il Jordan Pass viene acquistato prima dell’arrivo in Giordania con almeno tre pernottamenti consecutivi (4 giorni).
– Jordan Expert (costo 80 JD) include: 3 ingressi a Petra; ingresso libero ad oltre 40 attrazioni in Giordania (per una sola volta); brochure da scaricare in formato digitale e annullamento del visto d’ingresso se il Jordan Pass viene acquistato prima dell’arrivo in Giordania con almeno tre pernottamenti consecutivi (4 giorni).
Il Jordan Pass è gratuito per i bambini sotto i 12 anni e accompagnati dai genitori.
Quali attrazioni sono incluse?
Ecco l’elenco completo: Jerash; Wadi Rum; la Cittadella di Amman; il Castello di Ajloun; Umm Qays; il Castello di Azraq; il Castello di Amra; il Castello di Karak; Pella; AlHallabat; Umm Ar-Rasas; il museo di Umm Qays; Umm al-Jimmal; Il castello di Shobak; Al-Hamimah; il Museo popolare delle Tradizioni – Amman; il Museo Archeologico di Amman; il Museo di Aqaba; il Museo Archeologico di Madaba; il Museo di As-Salt; la Collina di Elia (Tal Mar Elias); il Museo di Dar Al-Saraya a Irbid; il Museo di Karak; Iraq Al-Amir; il castello di Al-Kharranah; il Teatro Romano di Amman; il castello di Al-Mushatta; il castello di Hammam Al-Sarh; il Museo Storico di As-Salt; il Parco Archeologico di Madaba; Chiesa degli Apostoli; il Burnt Palace di Madaba; il Museo del Mar Morto.
ATTENZIONE: la visita di Betania oltre il Giordano (sito battesimale) NON è inclusa, ma potete aggiungerlo nel Jordan Pass durante l’acquisto online. Basta pagare un supplemento di 8 JD invece del normale prezzo di 12 JD.
Come si ottiene?
La procedura per acquistare il Jordan Pass è rapida e semplice. Bisogna collegarsi al sito www.jordanpass.jo (esiste anche la versione in italiano, basta scegliere la lingua in alto a destra), scorrere nella pagina principale fino a trovare la voce “acquista ora”.
Dopo aver compilato: il vostro nome, l’indirizzo email (è qui che riceverete il vostro JP), il numero di telefono, potrete scegliere quale pacchetto acquistare e se aggiungere o meno il Sito di Betania.
Si possono acquistare fino a 10 JP contemporaneamente, ma ricordate che ognuno di essi è nominativo, ciò vuol dire che dovrete esibire anche il passaporto.
Nel passo successivo, bisognerà indicare il nome, cognome, nazionalità, residenza e numero di passaporto, per ogni partecipante.
Dopo aver effettuato il pagamento, nel giro di pochi minuti avrete nella vostra casella di posta elettronica il vostro Jordan Pass in formato pdf e jpg, nel caso lo vogliate stampare o portare con voi nello smartphone.