Lingua Ufficiale: Arabo
Capitale: Amman
Superficie: 89.342 Km2
Popolazione: 9.456.000 ab.
Fuso Orario: UTC +2
Religione: Il 92% della popolazione è musulmana sunnita
Pesi e Misure: Sistema Metrico Decimale
Prefisso telefonico: +962
-Singola Entrata, valida per un mese: 40 JOD;
-Doppia Entrata, valida per tre mesi: 60 JOD;
-Multiple Entrate, valida per sei mesi: 120 JOD.
Se vi recate in Giordania per turismo, il nostro consiglio è di acquistare il Jordan Pass. Oltre a concedere l’ingresso nel paese, vi permetterà di visitare tutte le principali attrazioni turistiche.
Forse ti interessa sapere come ottenere il Jordan Pass!
AUTOBUS: gli autobus della compagnia JETT, collegano tutte le principali città e attrazioni del paese. Ad Amman ci sono diverse autostazioni, ma quella principale e più comoda è Abdali. Noi per raggiungere Aqaba, ci abbiamo messo circa 5 ore, pagando il biglietto di a/r 17,2 JOD p/p. Le soste non sono molto frequenti, anche perchè le distanze sono brevi. A borda le bevande sono a pagamento, circa 2 JOS per un tè.
TAXI: sono riconoscibili dal colore verde e giallo, oppure semplici auto abusive senza scritte. In entrambi i casi, è impossibile trovare un tassametro funzionante. Quindi ricordatevi di concordare sempre il prezzo prima della partenza!
Ecco alcune tariffe di riferimento:
-Aeroporto internazionale di Amman ad Amman città: circa 22 JOD;
-Da Amman centro all’aeroporto, prenotandolo con albergo: circa 20 JOD;
-Da Tala Bay ad Aqaba centro o viceversa: circa 6 JOD;
-Una corsa nel centro di Amman, può costare al massimo 2 JOD.
NOLEGGIO AUTO: sicuramente l’automobile rappresenta il mezzo migliore per visitare la Giordania. Noi ci siamo affidati al sito Rentalcars.com per la nostro auto. La scelta è ricaduta sulla Dollar.Com, che alla fine abbiamo promosso a pieni voti, nonostante il mezzo non fosse dei migliori e abbiano una cauzione molte elevata (350 JOD), per questo è obbligatorio avere una carta di credito valida!
Quando ritirate l’autovettura, controllare che non abbia bolli, ammaccature, che sia presente la ruota di scorta, fate foto ai difetti e in caso di anomalie segnalatele tempestivamente alla vostra agenzia.
Per guidare nel paese, non è necessaria la patente internazionale, la benzina costa circa 1€/litro, la polizia vi fermerà, ma solamente per salutarvi. Vi consigliamo di acquistare anche l’assicurazione completa insieme al noleggio, guidate sempre con prudenza rispettando i limiti di velocità e sopratutto state attenti ai dossi, che non sono quasi mai segnalati.
Evitate come la peste, i cambi in aeroporto vicino al controllo visti, piuttosto cambiate una piccola somma come 50€ e provvedete successivamente a cambiare il resto dei contanti. Ricordatevi di cambiare sempre un pò per volta. Alcuni negozi e chioschi vicini alle attrazioni turistiche effettuano cambi, le banche invece accettano più volentieri i dollari americani e non gli euro.
Le banconote sono così suddivise: 1, 5, 10, 20 e 50, le prime quattro sono le più utilizzate, l’ultima è relativa a grosse somme. La banconota da 1 JOD equivale a circa 1,25 €, mentre la banconota più grande, cioè quella da 50 JOD equivale a circa 62 €.
Le monete più diffuse e utilizzate sono: 1/2 dinaro, il quarto di dinaro e i 10 e 5 centesimi di dinaro. La moneta da 1/2 dinaro equivale a circa 0,60 €, mente la moneta più piccola vale circa 0,06 €. Attenzione che i 5 e 10 centesimi sono molto simili ed è facile confonderli.
CARTE DI CREDITO E BANCOMAT: gli sportelli bancomat accettano tutte le principali carte internazionali, verificate i costi attraverso la vostra banca. Le maggiori carte di credito (Visa e Mastercard) sono accettate in quasi tutti gli alberghi.
Sono diverse le compagnie che offrono servizi di SIM prepagate. Noi abbiamo scelto per la più economica Umniah. Abbiamo speso circa 12 JOD, il piano prevede: 2000 minuti di solo chiamate nazionali verso la stessa rete, 1500 minuti di chiamate nazionali verso altri operatori nazionali e 12 GB di internet. La scheda SIM non è abilitata alle chiamate internazionali.