Incominciamo col dire che la Giordania non è una meta economica! Ma soprattutto, la qualità non è adeguata ai costi.
Abbiamo trascorso in tutto 15 giorni, tra Ottobre e Novembre, partendo il 27/10/2018 e tornando il 10/11/2018. E’ stato un viaggio promiscuo, per la prima settimana abbiamo noleggiato un’automobile e per la seconda ci siamo spostati in bus tra Amman e Aqaba.
La Giordania, rimane una meta ideale per viaggi organizzati o per viaggiatori che hanno la possibilità di noleggiare un auto! Sicuramente le attrazioni hanno un costo non indifferente, ma a costare molto sono gli alloggi. Per questo è utile fare il Jordan Pass, il quale è valido anche come visto d’ingresso.
Noleggiare un autovettura, può essere un buon compromesso se la spesa viene suddivisa in 4 persone. Anche gli alloggi non sono proprio economici, per questo vi consigliamo di prenotare il prima possibile, specie nel Mar Morto. Noi per il nostro viaggio, abbiamo sempre alloggiato in camera doppia con bagno privato e colazione, mentre per la notte nel deserto abbiamo scelto un campo basico con il bagno condiviso.
Gli Argomenti del Post
Itinerario della Giordania
27/10/18, 1°Giorno: Italia / Amman
28/10/18, 2°Giorno: Amman / Jerash / Castello Ajlun / Umm Qais / Irbid
29/10/18, 3°Giorno: Irbid / Pella / Betania / Monte Nebo / Madaba
30/10/18, 4°Giorno: Madaba / Mar Morto
31/10/18, 5°Giorno: Mar Morto / Castello di Shobak / Petra
01/11/18, 6°Giorno: Petra
02/11/18, 7°Giorno: Petra / Wadi Rum
03/11/18, 8°Giorno: Wadi Rum / Amman
04/11/18, 9°Giorno: Amman
05/11/18, 10°Giorno: Amman
06/11/18, 11°Giorno: Amman / Aqaba
07/11/18, 12°Giorno: Tala Bay
08/11/18, 13°Giorno: Tala Bay
09/11/18, 14°Giorno: Aqaba / Amman
10/11/18, 15°Giorno: Amman / Italia
Forse ti interessa conoscere un itinerario in auto della Giordania!
Giordania Budget
Ecco il riassunto delle nostre spese, suddivise per categorie, i valori indicati si riferiscono al totale di coppia e includono l’aereo da/per l’Italia:
Visti e tasse: 182,23€ (2 Jordan Pass Wanderer)
Alloggi: 550,85€ (escluso il pernottamento al Wadi Rum)
Cibi e Bevande: 323,23€
Trasporti: 1.027,25€ (compreso 308€ dell’aereo da/per l’Italia)
Tempo Libero: 200,00€ (escursioni, musei, più attrazioni non comprese nel JP)
Salute: 1,27€
Lavanderia: 0€
Altro: 56,33€ (compresa la guida LP)
Il cambio Euro – Dirham è stato fissato a 1€=0,79 JOD!
In tutto abbiamo speso 2.341,15€ per due persone. Scarica qui l’allegato per ulteriori dettagli!
Visti e Tasse
In Giordania, il visto si può ottenere all’arrivo in aeroporto al costo di 40 JOD, oppure acquistando il Jordan Pass (consigliato). Noi abbiamo speso 183,39€ per i JP!
Forse ti interessa sapere come ottenere il Jordan Pass!
Alloggi
Tutte le prenotazioni sono state fatte utilizzando Booking.com e tutte dall’Italia, con l’unica eccezione a Irbid e nel Wadi Rum. Nel primo caso siamo andati alla ricerca di un piccolo albergo, perchè non avevamo ancora un programma. Nel secondo caso ci siamo affidati ad un tour che comprendeva anche il pernottamento.
La prima notte ad Amman, è stata una tappa obbligata, perchè siamo arrivati alle 2:00 di notte e per questo motivo abbiamo scelto un appartamento vicino all’aeroporto.
Città | Nome | Notti | Costo | Sistemazione | Sito |
Amman | Faraseen Apartments | 1 | 34€ | Camera con bagno privato | Booking |
Irbid | Sedrh Hotel | 1 | 50€ | Camera con bagno privato e colazione | Irbid |
Madaba | Pilgrim’s Guest House | 1 | 34,17€ | Camera con bagno privato e colazione | Booking |
Mar Morto | Dead Sea Spa Hotel | 1 | 120,51€ | Camera con bagno privato e colazione | Booking |
Petra | Anbat Midtown Hotel | 2 | 74,68€ | Camera con bagno privato e colazione | Booking |
Amman | New Park Hotel | 3 | 73€ | Camera con bagno privato e colazione | Booking |
Tala Bay | Aqaba Adventure Divers | 3 | 110,21€ | Camera con bagno privato e colazione | Booking |
Amman | 7 Boys Hotel | 1 | 44€ | Camera con bagno privato e colazione | Booking |
Trasporti
In 18 giorni di viaggio abbiamo preso: 5 aerei,1 auto a noleggio, 5 taxi e 2 bus.
Aereo da/per l’Italia
Entrambi i collegamenti, sono stati fatti con voli di linea Alitalia, spendendo complessivamente 378,33€ p/p, incluso il bagaglio da stiva e il pasto.
Andata: Torino-Roma e Roma Amman
Ritorno: Amman-Beirut, Beirut-Roma e Roma-Torino
Autobus
Abbiamo speso in tutto 20,64€ p/p, con la compagnia JETT per fare Amman-Aqaba, andata e ritorno.
Automobile
Abbiamo noleggiato l’automobile all’aeroporto di Amman, sul sito di Rentalcars.com e restituita dopo una settimana sempre nello stesso posto.
-Costo noleggio auto: 272€ con assicurazione completa e secondo guidatore;
-Benzina: 88,2€;
-Parcheggio: 5,52€ a coppia;
-Pulizia: 5€;
-Multe: 0€;
-5 Taxi: 55,2€, di cui 2 da/per l’aeroporto.
Forse ti interessa conoscere un itinerario in auto della Giordania!
Cibo
Se escludiamo i fast-food locali, mangiare in Giordania, non è proprio a buon mercato. Un pasto costa in media 10€, mentre il più economico falafel con hummus può costare in media 2€. Gli alcolici, costano uno sproposito: un semplice bicchiere di birra costa circa 5€. Una shisha con te costa circa 4 JOD.
Tempo Libero
L’unica escursione è stata quella nel Wadi Rum al prezzo di 48€ p/p. Escursione in jeep, con pranzo, cena, colazione e pernottamento in tenda. Anche il Petra by Night ha un costo elevato: 20,4€ per persona.
Forse ti interessa conoscere meglio il Wadi Rum!
Forse ti interessa scoprire Petra!
Altro
In questa categoria sono compresi: regali, souvenir, acquisto SIM locale, guida LP del Marocco, varie e arrotondamenti. In tutto la cifra ammonta a 56,33€ per coppia!