Al 474° giorno di viaggio, possiamo prendere per la prima volta il bus in Myanmar: da Yangon a Bagan.
Se c’è una cosa che non capiamo di questo paese e come si faccia a non considerare Yangon la capitale del Myanmar? Tra l’altro qui vive anche la first lady: Aung San Suu Kyi!
E’ importante anche perché ospita le partite della nazionale calcistica e proprio oggi si disputa il match contro il Singapore. Cioè poveri contro ricchi!
E’ stato un peccato non assistere a questa partita di pallone, perché a vedere dalla tifoseria nazionale birmana, doveva essere un bello spettacolo. Già fuori dallo stadio c’è una bella chermes di persone con bandieroni e striscioni e tutti insieme a cantare in coro le canzoni della nazionale.
Per raggiungere il terminal dei bus, ci siamo affidati ad un taxi, costo di 9.000 MMK.
Il bus è costato 15.000 MMK p/p, non è il servizio VIP, ma è comunque bello, anche se ha poco spazio tra i sedili. L’unica nota dolente è che ha l’aria condizionata sparata esageratamente forte e la temperature interna è di 16°. Un tantino freddo per i nostri canoni!
L’autista del taxi è un ragazzo molto giovane, di religione islamica (la minoranza) e di una gentilezza mostruosa. Si ferma due volte per comprarci l’acqua e le sigarette, ma noi rifiutiamo entrambe le volte.
Il Viaggio
Partiti con 15 minuti di ritardo, cioè alle 19:15, quello che ci aspetta è un bel viaggio di circa 9 ore. Il televisore comune davanti a noi trasmette solamente film per ragazzini in lingua inglese e con i sottotitoli indonesiani. Lo scenario fuori dal finestrino è di autostrada buia con pioggia battente, quindi in questi casi l’unica cosa da fare è dormire.
Dopo tre ore di viaggio, ci fermiamo per 30 minuti circa in un bell’autogrill, con i bagni puliti e degli efficienti ristoranti. La seconda sosta, quella per i servizi igienici è intorno alle 2:00 di notte, ma i bagni essendo a pagamento, questa volta li saltiamo!
L’Arrivo
Alle 4:20, arriviamo a Bagan, ovviamente fuori è ancora buio, prendiamo i bagagli e ci disponiamo in un angolo dell’autostazione. A molestarci ci sono i tassisti e qualche altro ragazzo che consigliano alberghi e corse in taxi.
Verso le 5 quando il sole incomincia ad alzarsi, decidiamo di prendere il taxi, il costo è fisso a 5.000 MMK, ma dipende dove andate. Ad esempio per New Bagan è di 8.000 MMK.
La distanza è breve, sono circa 5 chilometri, per la strada ci fermiamo alla biglietteria, dov’è obbligatorio acquistare il biglietto d’ingresso al sito archeologico. Il biglietto a Bagan, valido 5 giorni dalla data di timbratura è di 25.000 MMK p/p.