Lingua Ufficiale: Birmano
Capitale: Naypyidaw
Superficie: 676.577 Km2
Popolazione: 51.486.253 ab.
Fuso Orario: UTC +6:30
Religione: 89% della popolazione è di religione buddista
Pesi e Misure: Sistema Metrico Decimale
Prefisso telefonico: +95

Inoltre è consigliato viaggiare con una buona assicurazione sanitaria e portarsi sempre con se una piccola farmacia da viaggio. e un buon repellente contro le zanzare!
Le compagnie aere nazionali sono: Golden Myanmar Airline, AIR KBZ, Air Mandalay e Myanma Airways!
All’aeroporto di Yangon, non abbiamo mai pagato nessun tipo di tassa d’imbarco, neanche nel momento di lasciare il paese.
AUTOBUS: collegano tutte le principali zone turistiche senza problemi! Ad eccezione di Yangon e Mndalay, dove esiste una stazione dei bus, nelle altre città partono dalle rispettive compagnie.
I biglietti conviene comprarli direttamente nelle agenzie di viaggio o meglio ancora nelle guesthouse o hotel. Evitate di comprarli sul sito myanamrbusticket, perché pagherete delle commissioni troppe elevate.
E’ molto comune in Myanmar, anche il trasporto in bus con il servizio drop on/off, cioè vi verranno a prendere nella vostra rispettiva sistemazione e vi lasceranno davanti al vostro prossimo alloggio.
I servizi offerti dalle compagnie di viaggio, possono essere di tipo VIP o Regular. Il servizio VIP si differenzia solamente per il numero di posti presenti all’interno (1+2) e quindi dallo spazio per le gambe. Alcuni bus, utilizzati per brevi viaggi come da Kinpun a Bago o Yangon, (come se fossero l’equivalente delle nostre corriere) lo spazio a sedere è molto ridotto, a volte non ci si riesca a stare proprio seduti con le ginocchia.
L’aria condizionata viene sparata a mille (impostata anche a 16°C), nonostante vi venga fornito una coperta, per i viaggi notturni vestitevi adeguatamente. Oltre alla coperta, vi verrà fornito anche un cuscino e una bottiglia d’acqua e con ogni probabilità anche uno snack.
Le soste sono frequenti, ma durante la notte non eccedono, la particolarità di viaggiare in bus in Myanmar e che con ogni probabilità viaggerete di notte e con l’arrivo alle 4:30 del mattino!
Per concludere, se volete fare un preventivo del vostro viaggio in bus in Myanmar considerate circa un costo di 0,02€/Km!
TAXI: comodi ed economici, facilmente riconoscibili dalla scritta sulla fiancata o sul tetto. A Yangon sono un vero “must”, considerate di pagare una corsa da/per l’aeroporto 10.000 Kyats, da/per la stazione dei bus 10.000 Kyats. Comunque sia il prezzo è sempre trattabile, perché non esiste il tassametro.
ALTRI MEZZI: divertente è il treno di Yangon che percorre un tragitto ad anello della città, parte dai binari 6 o 7 ed impiega circa 3 ore a completare il giro, il costo è irrisorio: 200 Kyats p/p!
Altri mezzi caratteristici del Myanmar sono i camion di Kinpun, che raggiungono la Golden Rock. Il costo per un viaggio di solo andata dentro il cassone costa 2.500 Kyats p/p.
Esistono anche i pickup, comodi per raggiungere il terminal dei bus da/alla città, quasi sempre il loro prezzo prezzo è incluso nel biglietto del bus.
Per ultimo esiste anche il noleggio dello scooter, comodo pratico ed economico!
Una buona e una cattiva notizia per chi viaggia in Myanmar, la buona è che non esistono le monete, la cattiva è che per pagare le sistemazioni alberghiere con ogni probabilità dovrete utilizzare i dollari USD.
Il problema sorge quando le banconote americane, sono vecchie, usurate, danneggiate, insomma se non sono perfette non verranno accettate ne in banca ne dagli albergatori. Quando controllate bene prima di partire che le banconote sia in ottimo stato e conservatele magari in un libro o comunque dove non si possano piegare.
Le banconote birmane sono suddivise in 50, 100, 200, 500, 1000, 5000 e 10.000 Kyats. Con le banconote birmane si può fare di tutto, anche pagare da dormire, ma in questo caso il tasso di cambio applicato sarà a vostro sfavore! Potete trovare banconote in qualsiasi stato di usura, attenzione perché può capitare con le banconote più grosse che se siano troppo rovinate non vengano accettate.
CARTE DI CREDITO E BANCOMAT: le carte bancomat vengono accettate da tutti gli ATM abilitati, il problema è che non non tutti gli sportelli automatici sono funzionati. Molte delle volte sono offline e molte delle volte a causa dei continui blackout sono spenti, sopratutto nelle piccole cittadine. Il costo di ogni prelievo, prevede una ulteriore commissione di 5.000 Kyats!
Attenzione, perché recentemente alcune guesthouse di Bagan e alcuni hotel di Manadalay, accettano carte di credito Mastercard e Visa, ma anche in questo caso avrete una ulteriore commissione da pagare.
Ad esempio, noi siamo riusciti anche a videochiamare e ad aggiornare il nostro blog. Se volete acquistare una SIM card prepagata vi consigliamo di affidarvi alla Ooredoo che con 14.000 Kyats (12.500+1.500 di attivazione), vi consentirà di utilizzare 2,5 Gb in 4 mesi di tempo!
Attenzione, perché in Myanmar sono soventi i blackout, a volte possono essere prolungati anche di qualche ora.
Ricordatevi che alcune prese di corrente hanno il bottone di accensione!