Se avete intenzione di visitare l’Australia, ci sono alcuni aspetti fondamentali che dovete sapere, uno su tutti è quello del visto che è da richiedere prima della partenza.
Il post seguente si riferisce solo ed esclusivamente a come ottenere il visto turistico dell’Australia: eVisitor 651 con nazionalità italiana, per la validità di 3 mesi e non fa nessun riferimento al WHV (Working Holiday Visa).
Se sei alla ricerca di un visto particolare o di informazioni aggiuntive su quale tipo di visto hai bisogno, il mio consiglio è di utilizzare il pratico “Visa Finder“, messo a disposizione dal Dipartimento d’Immigrazione Australiano.
Gli Argomenti del Post
Che cosa è l’eVisitor 651?
L’eVisitor 651 è il visto elettronico rilasciato dal Dipartimento dell’Immigrazione Australiana, permette di evitare code inutili e viene rilasciato tra le 24 ore e i 7 giorni lavorativi, direttamente nella vostra casella di posta elettronica, senza NESSUN COSTO aggiuntivo.
L’eVisitor 651, permette di entrare in Australia per un massimo di 3 mesi, con una validità massima di 12 mesi dalla data di rilascio del sistema elettronico.
Permette di vedere amici o parenti, trascorrere una vacanza e studiare in Australia.
In generale, l’eVisitor 651 non consente di lavorare in Australia. E’ possibile effettuare volontariato se: il vostro scopo principale è il turismo; il lavoro di volontariato non sia retribuito, ad eccezione dei pasti, dell’alloggio o delle spese di soggiorno.
La domanda va richiesta per ogni singolo individuo, famiglia compresa.
Requisiti necessari
Come dicevo prima, la guida seguente è valida solo ed esclusivamente per i cittadini con passaporto e nazionalità italiana.
-Essere fuori dal territorio dell’Australia.
-Un ImmiAccount (individuale per ogni richiedente).
-Un passaporto con una validità residua di almeno 6 mesi, dal momento dell’ingresso.
-Non essere malato di tubercolosi.
-Non avere processi in corso o aver commesso reati penali.
Inoltre per richiedere il visto non è necessario possedere un biglietto aereo di andata e ritorno, ne tanto meno avere una polizza assicurativa, ma è altamente consigliata!
1 PARTE
E’ obbligatorio crearsi un (ImmiAccount), uno per ogni richiedente, prima di procedere alla richiesta dell’eVisitor.
Per crearlo è molto semplice, basta cliccare qui e si aprirà una pagina come questa:

Step 1/2 per la creazione dell’ ImmiAccount. I campi contrassegnato con l’asterisco rosso sono obbligatori
Lo step 1 è molto semplice, dovete solamente inserire i vostri dati anagrafici: nome, cognome, numero di telefono e indirizzo email (da riconfermare sulla seconda riga).
Lo step 2 è molto divertente. E’ un questionario con 5 domande pre-impostate, la risposta serve a recuperare la password.
Fate attenzione, le risposte non possono essere mai uguali. Ad esempio se una domanda è: dove sei nato? E la risposta è la vostra città natale, la seconda risposta non potrà essere uguale.
La parte successiva, serve a creare il vostro account. Il mio consiglio è quello di fleggare la dicitura: “use my email address as my username or enter a different username below”. Così avrete la username uguale al vostro indirizzo email.
Per ultima cosa dovrete scegliere la password (mi raccomando segnatevela anche su un foglio di carta), qui è obbligatorio una password a 9 caratteri che contenga almeno una lettera dalla a alla z sia minuscola che maiuscola, un numero dallo 0 al 9 e un carattere speciale (~`[email protected]#$%^&*()_+=-{}\,.?/).
A questo punto, accettate i termini di condizione dell’ImmiAccount, fleggando l’apposita casella, compilate la captcha (facendo attenzione alle maiuscole e minuscole) e cliccate “submit”.
Prima di procedere alla seconda parte, dovete convalidare il vostro ImmiAccount, ma ricordate di non chiudere il vostro browser di navigazione.
Per questo andate nella casella di posta elettronica e controllare che vi sia arrivata l’email dal Dipartimento d’Immigrazione Australiano.
Cliccate quindi sul link evidenziato per convalidare il vostro indirizzo email.
Adesso potete tornare sulla finestra lasciata aperta del vostro browser e cliccare “continue”, come nell’immagine seguente.
2 PARTE
Attenzione se per qualsiasi motivo avete chiuso accidentalmente il browser e non riuscite più tornare sulla richiesta basta cliccare qui. Andate nella sezione “Log into”, cliccate su “ImmAccount” e inserire la username e password precedentemente ottenute e convalidate.
Adesso non vi rimane che richiedere il visto vero e proprio!
Cliccate su “continue” in basso a destro (vedi immagine precedente). Verrete indirizzati in una nuova pagina, dove l’unica possibilità e quello di accettare i termini e le condizioni. Cliccate “I agree” e andate avanti. Dopo di che se avete voglia vi leggete tutto il malloppazzo dei termini del visto, quindi cliccate su “next”.

Termini e condizioni per il rilascio del visto, cliccate sul tasto: “I agree to the terms and conditions”
A questo punto avrete bisogno del vostro passaporto. Dovrete compilare oltre ai soliti classici dati anagrafici: cognome, nome, sesso, data di nascita, luogo di nascita e paese di residenza (allegato 1), anche il: numero di passaporto, il paese, la nazionalità, la data di rilascio e di scadenza e il luogo o l’autorità del rilascio del vostro passaporto(allegato 1).
Le tre voci seguenti non compilatele (allegato 2), saltate direttamente alla domanda se possedete altri cognomi, ma con ogni probabilità la risposta è no!
Successivamente indicate il motivo perché volete visitare l’Australia, scegliete turismo e infine confermate con un “yes” il vostro indirizzo email e salvate il tutto. Premete su sul bottone “next”.
Nella pagina seguente dovrete convalidare con due semplici “yes” i vostri dati. Controllate che siano giusti e cliccate nuovamente su “next” come nell’allegato 3.
Compilate i vostri dati anagrafici: indirizzo con numero civico, città, provincia (è sempre la città), CAP e nazione (allegato 4). Cliccate successivamente “next”.
Adesso fleggate entrambi i No, a indicare che non avete processi pendenti in corso e non avete commesso reati. Cliccate ancora “next”, in caso contrario non potete richiedere il visto.
Gli ultimi passaggi invece sono molto semplici. Dovrete solamente assumervi la responsabilità, quindi fleggate per tre volte il “Yes” e poi su next. A questo bisogna sottoporre la richiesta al Dipartimento dell’Immigrazione Australiano, cliccando su “Submit” per 2 volte (allegato 6). Dopo l’allegato 7, cliccate infine “next”.
Dopo aver preso visione che la vostra richiesta è stata inviata e il pagamento della medesima pure (vedi allegato 7), non vi rimane che attendere la mail con il vostro visto elettronico, non la prima, che indica la vostra richiesta, ma la seconda, che approva il vostro visto online, cioè la “Notification of grant of a E-visitor (class TV) eVisitor (subclass 651) visa”.
Nel nostro caso sono stati molto efficienti, ci è voluto solamente qualche minuto. Ma potrebbe volerci anche qualche giorno, dipende dalle richieste ricevute.
Se volete controllare lo stato d’avanzamento della vostra richiesta, cliccate qui. Il Visa Entitlement Verification Online (VEVO) mette a disposizione (previa ulteriore registrazione), tutte le informazioni necessarie per richiedere informazioni sull’avanzamento. E’ possibile anche richiederne uno nuovo.
Salve, il post è davvero utile ma mi rimane un dubbio. Il visto dura 3 mesi con una validità massima di 12 mesi dalla data di rilascio del sistema elettronico: sul sito del governo australiano si parla di “3 mesi per volta” all’interno dei 12, significa che posso uscire e rientrare dall’Australia entro questo periodo e il visto di 3 mesi può ripartire/essere bloccato? Grazie.
No! Hai accesso una sola volta per 3 mesi! Se entri ed esci devi richiedere un multi entry. Per ulteriori dubbi ti consiglio di contattare l’ufficio immigrazione dell’Australia! Buon Viaggio
quello che ti arriva è un VISA GRANT NOTICE’
scusate, la mia era una domanda quello che arriva e’ un VISA GRANT NOTICE? NON VORREI MI FOSSE ARRIVATA LA COSA SBAGLIATA
Si esatto! Buon Viaggio!
Salve avrei un dubbio. Esempio: Ma se io devo partire fra quattro mesi (per una permanenza di 20 giorni) posso sottomettere adesso il visto o devo aspettare di rientrare nei 3 mesi. Mi chiederanno i giorni di partenza e di arrivo o il visto parte dal mio arrivo in Australia?
Certo puoi richiederlo fin da subito! La validità del visto inizia dal momento che entri nel paese cioè con la data riportata nel timbro d’ingresso.
Salve , una curiosità ! Se io per esempio sto in Australia per tutta la durata dei 3 mesi, poi parto per una settimana in Thailandia per esempio, se voglio ritornare in Australia posso richiedere da la nuovamente il visto per altri 3 mesi???
Salve a tutti. Attualmente mi trovo in Australia Sotho working holiday visa (417) che mi scade il prossimo ottobre. Poi vorrei applicare per un visio turistico e viaggiare per il paese. Devo quindi uscire per forza dall’australia per ottenere il visto? Le tempistiche possono cambiare essendo che sono sotto WHV? Grazie!
Ciao Danny, il visto turistico australiano è valido tre mesi per una sola volta in un anno! Quindi tu non puoi entrare e uscire più volte nello stesso anno. Spero di essere stato chiaro. Ciao
Buonasera, perché nella guida dici che serve un ImmiAccount individuale per ogni richiedente?? Io ho appena richiesto i visti (ho trovato dopo questa guida) per tutta la famiglia (5 persone) con un solo account, e sono stati tutti approvati. Ognuno ha ricevuto la mail di conferma sul proprio indirizzo di posta (anche se in realtà non è necessario manco questo) ma ho utilizzato un solo ImmiAccount, è un problema?
Mi confermo da solo che è possibile farlo come previsto direttamente dal sito “You need to use ImmiAccount if you, a family member or friend want to: apply for a Visa or Citizenship online”, meglio così
Ciao Cristian, per precisare l’ImmiAccount può essere di due categorie: Individuale o per Organizzazioni. In quello individuale sono compresi: singole persone, amici o il membro di una famiglia (il tuo caso).
Quindi hai fatto bene a fare la tua richiesta, solo il visto deve essere eseguito per ogni componente, compresi i minorenni.
Buona Australia!
Ciao a tutti, ho un piccolo problema.
Ho fatto richiesta per l’ eVisitor651 , ho seguito tutti i passaggi come indicato su immiaccount e su ideanomade a distanza di 3 giorni ancora non ho ricevuto il visto elettronico per e-mail.
Loggandomi sul mio immiaccount e andando su “view application status” in riferimento alla mia richiesta del visto del giorni scorsi mi dice: “This application has been finalised. Please refer to correspondence.”
Se invece clicco su “view grant letter” mi dice “This application has been granted.The grant letter for this application cannot be viewed at this time. Please refer to correspondence.”
Sembrerebbe come se la procedura sia andata a buon fine ma tramite posta non ho ricevuto nulla, ne mi è possibile eventualmente scaricare un duplicato o altro dal’ immiaccount.
Qualcuno che puo’ aiutarmi?
ma per effettuare un visto per un minore(2 anni) come procedo ?
Pernso che devi richiedere un normale visto con il passaporto del minore
ho ottenuto questo visto, ma non ho capito se devo provare di non avere la tubercolosi con un certificato medico o e’ gia’ un requisito provato dal fatto che ho ottenuto il visto.
grazie
No, non serve nessuna certificazione.
Ma nella parte ” Passport place of issue / issuing authority” Cosa devo mettere? Ministero degli esteri o la questura di provenienza? O entrambi?
Grazie
Ciao Giulia, puoi mettere “Ministro Affari Esteri” come riportato sul passaporto
Ciao, io ho fatto richiesta per il visto651, mi hanno risposto in poco tempo che serve altra documentazione vhe mi chiedono fondi, transazioni bancarie, carte del datore di lavoro ecc.. ho spedito tutto come mi hanno detto di fare, il problema è che sono due giorni che aspetto una risposta e fra una settimana avrei l’aereo per partire. Come posso velocizzare o per lo meno sentire qualcosa a tal proposito??
Ciao, francamente non ho mai sentito nessuno, avere di questi problemi per richiedere il visto turistico australiano. L’unica tua possibilità e scrivere a loro e sollecitare la documentazione.
Ho avuto un precedente penale con sentenza :truffa continuata e condanna. A 9 mesi e 900 euro di multa.
Ho possibilita di avere un visto holiday?
Ciao Vito, hai per caso processi o pene pendenti? Perchè in quel caso non potresti ottenere il visto.
Per queste questioni sarebbe il caso che consultassi il tuo avvocato (se non lo hai già fatto) per fargli presente la situazione del tuo caso specifico, comunque nessuno attualmente ti può garantire il visto, devi solo fare l’applicazione e aspettare la risposta australiana.
ciao ho un dubbio non avevo letto da nessuna parte che servisse polizza malattia infortuni. dove hai trovato queste info?grazie mille
Ciao Anna, l’assicurazione sanitaria non è obbligatoria per ottenere il visto, ma altamente consigliata per un viaggio in Australia!
Buongiorno,
prima di tutto voglio ringraziare chi ha creato questa pagina utilissima! mi ha aiutata ad accertarmi su quanto fatto finora.
Ho effettuato un solo login e con lo stesso ho creato i visti per me e la mia amica, non dovrebbero esserci problemi?
Una volta concluso tutto e ricevuto per entrambe il visto per posta elettronica ho completato tutto? già in automatico si registra sul passaporto elettronico?
Ciao Lisa, tecnicamente bisognerebbe creare un account per ogni richiedente, ma se vi arriva la mail con la “Notification of grant of a E-visitor” ad ognuna, siete apposto.
Ciao nomade,grazie per il sito. Ma quanto costa questo visto? Scusami ma sto navigando da ore per cercare un visto “tranquillo” per approdare in Australia dopo il Pacifico in autostop in nave. Per caso Sai anche se c’è qualche restrizione se arrivi via mare?
Ciao Gabriele, il visto turistico che si ottiene online è gratuito. Per quanto riguarda i viaggi marittimi non sono a conoscenze di eventuali restrizioni, devi comunque dimostrare un biglietto d’uscita dall’Australia o di proseguimento del viaggio.
Scusa, ma perché scrivi che e-visitor consente una sola entrata in australia? leggendo sul sito degli ministero interni australiano affari esteri ho trovato scritto che l’e-visitor consente nell’arco dei 12 mesi di validità di entrare più volte in australia, ogni volta per periodi di max 3 mesi. Io partirò per 5 settimane, starò 3 settimane in australia, poi per una settimana alle Fiji e poi tornerò per l’ultima settimana in australia. Da quello che ho letto penso mi basti richiedere l’e-visitor che mi consentirà di entrare in australia per entrambe le volte. Riporto il passaggio a cui faccio riferimento e il relativo link: “The eVisitor authorises multiple entry to Australia over a twelve-month period, for stays of up to three months on each occasion.”
https://www.homeaffairs.gov.au/about/corporate/information/fact-sheets/53entry-system (nel paragrafo relativo a e-visitor).
Ho un piccolo dubbio con riferimento al campo in cui chiede di inserire “Passport place of issue/issuing authority”. Io penso di inserire la città del rilascio, seguita dallo stato(Italia) e poi Ministro Affari esteri e cooperazione internazionale (che trovo indicato al campo 9 del mio passaporto “autorità”), anche se alla pag. 4 del passaporto trovo “pagina riservata all’autorità”, in cui trovo indicato Questura di … (la città in cui è stato rilasciato il passaporto), quindi mi viene il dubbio che io debba indicare questo.
intendevo scrivere “sul sito del ministero degli interni australiano”.
Ciao Clelia, si adesso l’eVisa 651 è multi-entry. Puoi entrare per un massimo di 3 mesi entro un anno, quindi nel tuo caso non c’è problema, scusa se nei commenti precedenti trovavi altre informazioni. Per quanto riguarda l’altra domanda, sul luogo del rilascio del passaporto, puoi indicare benissimo anche solamente la città o la nazione, non è così importante.
Buongiorno,
dopo aver flaggato “no” alla sezioni sui processi pendenti, mi rimanda alla sezione iniziale con il seguente errore:
1. Departmental systems indicate that you are unable to make an application for an eVisitor. Please contact the nearest Office of this department.
come devo fare?
Ciao Filippo, non saprei come aiutarti, se non hai veramente carichi pendenti con il governo italiano o australiano, l’unico consiglio che posso darti è quello di riprovare, magari provando a cambiare il browser…
Ciao mi stanno per scadere i tre mesi con evisitor 651. Sul mio visto che dura dodici mesi, c’é scritto che posso stare 3 mesi dalla data di ogni arrivo. Io capisco che posso uscire e rientrare per altri tre mesi!
Si esatto
Ciao,
scusate ragazzi qualcuno mi sa dire se il visto si può richiedere più volte a distanza di un anno ad esempio oppure solo una volta nella vita?
Grazie
Il visto è valido per un anno, in cui tu puoi entrare e uscire entro le date indicate. Scaduto il termine devi richiederne un altro.
Ciao! grazie mille per l’utilissimo articolo.
per caso sapete dirmi se è necessario inserire anche il cognome da sposata nel form?
nel campo family name ho inserito solo il mio cognome da nubile (come da passaporto e documento di identità) ma mi è venuto il dubbio di dover inserire anche quello da coniugata visto che poco dopo è richiesto se si hanno altri cognomi/nomi…
Grazie mille!
Ciao Cristina, non c’è bisogno. Solo nome e cognome come riportato sul passaporto.
Grazie, siete stati gentilissimi! 😉
Buonasera,io ho avuto una condanna a 82 giorni nel 2003 per una bravata da ragazzo.
La pena mi è stata sospesa perchè incensurato chiaramente e da allora tutto ok.
Nelle condizioni per poter richiedere il visa 651 riporta testualmente che non devi avere avuto condanne a 12 mesi o più,per cui io alla domanda ”hai mai avuto condanne” ho risposto NO perchè credo sia riferita alla condizione di cui sopra.
Il visto mi è stato approvato poco dopo…posso stare tranquillo secondo voi o è meglio che contatti direttamente loro chiedendo info in merito?
Grazie
Ciao nomade,grazie per il sito. Volevo solo chiederti se ad oggi richiedere il visto 651 è completamente gratuito. Io dovunque sto provando mi viene chiesto sempre un pagamento. Seguendo le tue idicazioni, non dovrei pagare niente? Grazie
Il visto turistico e651 è gratuito!
Ciao, vorrei sapere…se per caso bisogna preparare qualche documentazione per ottenere E-visa 651 per visitare l’Australia ? Grazie
Salve, avrei bisogno di una informazione relativa alla richiesta di e visitor visa sottoclasse 651 per recarmi con mia moglie in Australia e Nuova Zelanda a febbraio 19. Leggendo nel vostro sito mi accorgo che vi sono delle restrizioni per quanto riguarda chi ha in corso un processo penale, caso in cui mi trovo mio malgrado, per un incauto acquisto fatto in un mercatino rionale e tra l’altro non corrispondente alle descrizioni denunciate. Cosa mi conviene fare?
Ho trovato il vostro sito molto esauriente.
Grazie in anticipo
Saluti
Nello
Salve ora mi trovo in Thailandia e il 1 novembre andro’ in Australia. Ho gia’ il relativo visto. Per l’assistenza sanitaria mi e’ stato detto che l’Italia ha un accordo di reciprocita’ e che quindi sarebbe grauito il servizio sanitario in caso di necessita’. Mi e’ stato detto di fare l’iscrizione al MEDICARE e che occorre la tessera sanitaria italiana. Io non ce l’ho con me ma ho la fotocopia. Posso fare ugualmente l’iscrizione oppure non avendo la tessera con me non posso usufruire del servizio sanitario gratuito in caso di necessita’? Grazie mille
ciao, una domanda.. una volta ottenuto il visto 651 lo devo stampare e portare appresso??
grazie mille per la guida per ottenerl.. è arrivato subito!!
Con L la tipologia di visto evisitor, io posso comunque fare lavori non retribuiti? Tipo lavorare in cambio di vitto e alloggio?
buonasera. e piu’ giorni che provo a richiedere il visa 651 sottoclasse . ma compilando x esempio nel mese di nascita non c’e’ maggio??. emettendo i miei dati giusti mi dice sempre errore. grazie
Ciao Martino, sicuramente stai commettendo qualche errore. Rifai la procedura con calma
Ciao e da un paio di giorno che non riesco ad inviare la richiesta … mi dice che questo servizio temporaneamente non e disponibile mi potete aiutare ?
Una volta ottenuto il visto (ho ottenuto il Grant ID), devo inserire documenti obbligatoriamente o comunque dato che me lo hanno accettato non ho altro da inserire? Grazie in anticipo.
Salve, volevo sapere un’informazione, io dovrei partire tra un mesetto e mezzo per l’Australia ma il visto lo farò oggi. Mi vale dal momento in cui arrivo e chi mi metterà il timbro d’ingresso? E devo per forza inserire la data perchè ancora non ho fatto il biglietto nè di andata nè ritorno, anche se penso che quello di ritorno lo farò da li. Grazie.
Ciao Alessia, se la procedura elettronica non è cambiata, non è necessario possedere il biglietto di a/r, ma è altamente consigliato.
L’eVisitor 651 (cioè il visto turistico), permette di entrare in Australia per un massimo di 3 mesi, con una validità massima di 12 mesi dalla data di rilascio del sistema elettronico.
Salve,
ho due domande…la prima: devo avere una certificazione che attesti che non ho la tubercolosi?o è una semplice dichiarazione?
Sul passaporto non ci sono le cosiddette “health information”…
e poi: se entro l’1 maggio e il passaporto scade a metà ottobre, non va bene?i sei mesi interi non vengono rispettati?
Ciao Antonella, non serve nessuna certificazione del medico, basta il foglio che compili. Per quanto riguarda il passaporto saresti fuori dal tempo richiesto…
Salve ho provato a fare la richiesta per il visto 651. Circa 10 giorni fa ma niente risposta email. .che devo fare? Grazie mille
Salve, ho una domanda importante:
ho fatto la richiesta per il visto qualche settimana fa per me e la mia amica e la mail di concessione del visto è arrivata solo alla mia amica. Io però, entrando nel mio IMMIAccount, rilevo che la richiesta del mio visto è stata ricevuta e si vede come se la transazione sia andata a buon fine.. Inoltre, se clicco nella sezione “view grant details” mi esce scritto che il “visa grant number” è presente ma la lettera di concessione non mi è arrivata. Come posso fare?
Ciao Ilaria, normalmente la richiesta viene processata in un giorno, ma a volte se i campi non sono stati compilati correttamente ci vuole più tempo. Puoi benissimo richiederne un altro.
Buongiorno ho fatto il visto 651 seguendo le vostre indicazioni (utilissime). Vorrei solo sapere se fatto il visto è poi necessario un adesivo da apporre sul passaporto o basta solo la copia del visto ricevuto via mail? Grazie mille
Ciao Giuseppe, non devi apporre niente nel passaporto. Tieni copia della mail ricevuta.
buongiorno, io ho fatto la richiesta online che purtroppo non mi dava una risposta, questo i primi di Maggio. Siccome avevo delle conoscenze con l’agenzia viaggi ho chiesto loro di aiutarmi e loro hanno fatto richiesta per conto mio su un portale che utilizzano spessissimo. risposta arrivata dopo 15 minuti e visto rilasciato.
Con grande sorpresa oggi 18/06 ricevo una mail della mia prima richiesta fatta online dove la richiesta è stata rifiutata con motivazione 651.212.
vorrei capire come procedere. è normale questa cosa?
Salve , ho richiesto il mio visto 3 settimane fa’ … ancora non ho ricevuto risposta … ho richiesto un visto turistico per poter andare a trovare il mio compagno che lavora a Perth , Australia .. io non sono italiana , ho la cittadinanza rumena .. io non vorrei che questo sia comunque un problema .. c’e scritto che comunque l’hanno ricevuto e che stanno facendo ULTERIORI VALUTAZIONI , ma e normale tutte queste settimane di attesa
No, non è normale, ma la cittadinanza non c’entra nulla, dipende se soddisfi o meno i requisiti. Prova a contattarli.
ciao ho scoperto oggi il sito che hai fatto non posso altro che farti un oceano di complimenti.
Ciao scusate volevo sapere , nel workin holiday visa chiedono un tot di denaro sulla carta come dimostrazione che tu ti possa mantenere. Anche in quello turistico devo dimostrare una cifra! Se è si di quanto? Nn riesco a trovare nulla. Grazie
Ciao, una domanda, ho fatto l applicazione per il visto turistico e mi è arrivata sia la prima mail di ricevuta e anche quella della notification.. oltre a questo è necessario allegate dei documenti? Io nel dubbio ho allegato la foto! Perche posso scaricare il mio visto dal sito ma ho visto che in alto a destra dovrei inserire la mia foto o non so cosa… quindi il visto da presentare è quello che mi arriva per mail o quello che scarico dal mio account del sito? Perche sono diversi.
Grazie