AEREI: La Colombia è collegata con l’Europa con le seguenti compagnie: KLM, Iberia, Airfrance, Luftance e British Airways.
Volare all’interno del paese è molto economico, Avianca effettua i collegamenti con tutte le città, ha tariffe vantaggiose e non ha restrizioni sui bagagli. Se cercate voli lowcost, affidatevi a VivaColombia, ma occhio al bagaglio. Altre compagnie come ADA, collegano Medellin con Capurganà.
AUTOBUS: incominciamo col dire che gli autobus come i terminal sono sicuri! Tutte le più grande destinazioni sono servite da diverse compagnie e a diversi orari. Attenzione al prezzo, si può trattare e non dimenticatevi di portare maglie e maglioni, non tanto per l’aria condizionata, ma perché viaggiare di notte ad elevate altitudini, il freddo può essere pungente.
I nostri viaggi sono stati:
-Bogotà-Socorro
-Bucaramanga-Cartagena
-Monteria-Turbo
-Turbo-Medellin
-Medellin-Popayan
Le piccole cittadine e alcune destinazioni, sono coperte da servizi di minivan o minibus. A volte il biglietto può essere fatto direttamente sul mezzo.
Ecco i nostri viaggi con i mezzi minori:
Bogota-Zipaquirà
Socorro-San Gil
Cartagena-Monteira
Medellin-Guatapè
Popayan-Silvia
Popayan-Ipiales
TAXI: vi consiglio di utilizzare solo quelli di colore giallo, cioè quelli ufficiali
Il prezzo si intende sempre ad autovettura, ad eccezione per i taxi collettivi.
Ecco alcuni esempi:
-Taxi notturno dall’aeroporto di Bogotà al Centro cittadino: 22.000$COP
-Taxi dal Terminal Bus-Cartagena-Terminal Bus: 24.000$COP
-Taxi Medellin, circa 6 Km: 6.000$COP
-Taxi collettivo Ipiales-Santuario-Ipiales: 15.000$COP

Taxi giallo
ALTRI MEZZI: a Bogotà esiste l’efficiente Transmilenio, una corsa costa tra 1.500$COP e 1.800$COP. A Medellin la linea A della metropolitana copre le attrazioni principali e le due autostazioni Nord e Sud, una corsa semplice costa 2.000$COP.